7 GIORNI
9 LUOGHI DI INTERESSE
NATURA
FOTOGRAFIA
GIORNO 1

GIORNO 2

GIORNO 3
Dopo colazione partenza da Meknes verso Fez la visita della città vecchia di Fez (Fez el-Bali) e della sua medina, la più grande e famosa di tutto il mondo arabo, entrando dalla Bab Boujloud, la porta più famosa e dirigendoci verso Dar Batha, una costruzione ispanico-moresca che ospita un bel museo dell’arte popolare, proseguendo poi con la visita della madrasa Bou Inania, la scuola coranica di Fes, dove i giovani studiavano il corano tra camere, oratorio ed un magnifico patio.
Pernottamento e cena in un in un Riad tipico.

GIORNO 4
Dopo colazione si partirà per Ifrane, eccezionale sito a1650 mt, soprannominato la “Svizzera del Marocco’’ dove potrete ammirare le cicogne che nidificano sui tetti delle case. Dopo una passeggiata per Ifrane si prosegue in direzione di Merzouga, nel deserto del Sahara. Il primo borgo che incontreremo lungo la strada è Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturale di 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda. Si prenderà poi la strada che si arrampica sul Medio Atlante fino al passo dello Zad e alla cittadina di Midelt a 1488 m di altitudine. Midelt non è un luogo particolarmente turistico ma famoso dal punto di vita geologico con strutture cristalline coloratissime. Qui si potrà fare una sosta per il pranzo. Da Midelt la strada prosegue attraverso le bellissime gole del Ziz fino ad arrivare ad Er-Rachidia, nella provincia del sud. Si arriva quindi a Rissani, la porta del deserto e da qui a Merzouga nel tardo pomeriggio, prima del tramonto arriviamo a Merzouga dove lasceremo l'auto per prendere i cammelli. Se saremo fortunati riusciremo anche a vedere la Via Lattea. Per la prima notte è prevista una bellissima cena tipica intorno al fuoco con una festa al ritmo dei tamburi, cantando le canzoni dei berberi, dei Tuareg e delle popolazioni del sud del Marocco. Cena e pernottamento nel campo tendato.

GIORNO 5

GIORNO 6
Dopo colazione si prosegue per la Valle delle rose, facendo la strada delle 1000 kasba, le costruzioni tipiche del sud del Marocco. Si farà una sosta nella città principale di questa valle, El-Kalaa M’Gouna, famosa appunto per la fioritura di questo fiore da cui si ottengono molto prodotti per la cura del corpo. Si prosegue per Ouarzazate. Visita della città di Ouarzazate e la Kasbah di Taourirt con i suoi studi cinematografici, e la kasbah di Ait Ben Haddou. Proseguiamo per il villaggio di Merzgane e per il villaggio d’Ighrem, pranzo sul posto e poi si continua verso Marrakech percorrendo la strada che attraversa il passo di Tizi-n-Tichca. Arrivo a Marrakech previsto nel tardo pomeriggio, rientro in Riad, dopo cena passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che promettono uno spettacolo assicurato. Incontreremo chiromanti, incantatori di serpenti, gruppi musicali e portatori d’acqua. Cena libera e pernottamento in Riad. Rientro in riad e cena. Dopo cena, passeggiata fino alla grande piazza Jamaa el-Fna dove troveremo i suoi caratteristici venditori ambulanti, che garantiscono uno spettacolo continuo. Si incontreranno chiromanti, incantatori di serpenti, suonatori e portatori d’acqua. Pernottamento in Riad.

GIORNO 7

- Ritiro e riconsegna all'aeroporto di Marrakech all'ora indicata, in base al volo.
- Auto equipaggiata privata (4 × 4 Land Cruiser).
- Carburante.
- Guida che parla la tua lingua e ti accompagna per tutto il viaggio.
- Il soggiorno di tutti i Raid/Hotel.
- Escursione con cammelli nel deserto del Sahara e notte nel deserto in campo tendato berbero attrezzato + spettacolo berbero.
- Sandboarding attraverso le dune nella notte del deserto.
- Ingresso al Ksar Aït Ben Haddou, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
- Biglietteria aerea.
- Pranzi.
- Bevande.
- Mance.
- Assicurazioni.
- Tutto ciò che non espressamente specificato.